Codice WELCOME5 ed ottieni il 5% di sconto sui prodotti digitali.
Spedizione gratuita sopra i 100€

Carrello 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano €100 per la spedizione gratuita!
I prodotti digitali sono subito scaricabili senza costi di spedizione
Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Abbina con
È un regalo?
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il tuo carrello è vuoto.

Mettere in scena uno spettacolo

Una visione d'insieme, semplice e chiara, del processo di organizzazione di uno spettacolo teatrale.
Tutto quello che hai bisogno di sapere per creare spettacoli migliori.


Prezzo base €69,00
Prezzo di vendita €69,00 Prezzo base €99,00
30% sconto
Tasse incluse.

Mettere in scena uno spettacolo

€69,00 Prezzo base €99,00

Scopri il mondo del teatro con questo corso completo dedicato a tutti coloro che desiderano trasformare la propria passione in una produzione di successo.

Una panoramica di tutto il processo di realizzazione di uno spettacolo teatrale, pensato per attori, registi, compagnie teatrali, autori e chiunque voglia imparare come mettere in scena uno spettacolo.

Una guida passo dopo passo, per acquisire tutte le conoscenze di base necessarie per migliorare fin da subito la qualità dei tuoi spettacoli.

Cosa include il corso?

  • 10 video lezioni dettagliate per un totale di 179 minuti.
  • 100 pagine di dispense ricche di contenuti pratici e approfondimenti.
  • 20 anni di esperienza sul palco
  • Una visione d'insieme, di tutto il processo di produzione teatrale

 


Argomenti trattati

  1. Introduzione: Presentazione di Rebecca Luparini e panoramica del corso.

  2. Scelta del Testo: Come trovare il testo giusto per il tuo spettacolo e analizzarlo per capire se si adatta alla tua compagnia. Valutazioni e consigli per la messa in scena di testi originali, scritti da te.

  3. Piano di Produzione: Creare un piano dettagliato e un budget, scoprendo come trovare finanziamenti e gestire le risorse.

  4. Formazione del Team: Come selezionare e gestire un team creativo efficace e condurre audizioni per il cast.

  5. Ruolo del Regista: Approfondire il ruolo del regista e la gestione delle prove, collaborando con il team creativo.

  6. Scenografia, Costumi e trucco: Progettare e realizzare scenografie, costumi e make up, coordinandoli con la visione del regista.

  7. Design delle Luci: Introduzione ai principi del design delle luci per creare un’esperienza teatrale coinvolgente.

  8. Audio e Musica: Gestire l’audio in scena e selezionare suoni, effetti e tracce musicali.

  9. Strategie di Marketing: Promuovere il tuo spettacolo utilizzando strategie di marketing, social media e collaborazioni.

  10. Concetti Chiave: Un’analisi finale dei concetti più importanti per garantire che tu possa applicarli in futuro.

Perché acquistare questo corso?

Ecco alcuni motivi concreti per cui questo corso è un’opportunità da non perdere:

  • Tutti i consigli in un unico posto: I suggerimenti e le tecniche che troverai qui sono riuniti in un solo corso, a differenza delle informazioni sparse nel web. Ti risparmierai ore di ricerca e confusioni inutili.

  • Esperienza consolidata: Ogni lezione si basa su oltre vent'anni di esperienza nel settore. Potrai apprendere strategie e tecniche che hanno già dimostrato di funzionare.

  • Stimolazione di nuove idee: Ogni video ti offrirà spunti e riflessioni che potranno accendere la tua creatività e portarti a sviluppare nuove idee per il tuo spettacolo.

  • Evita errori costosi: Impara a riconoscere e prevenire errori comuni che molte compagnie commettono, risparmiando tempo e risorse.


Perfetto per chi vuole esplorare le arti sceniche, migliorare le proprie competenze o avviare una carriera nel mondo del teatro. Non perdere questa occasione per dare vita alla tua creatività!
IVA inclusa