











Dizione Naturale
Descrizione
“Dizione Naturale” è il videocorso pratico pensato per chi vuole farsi capire sempre, sul palco, sul set o nella vita di tutti i giorni—senza suonare artificiale.
Con lezioni brevi e concrete, Rebecca (attrice e regista con più di 20 anni di esperienza) ti guida passo passo: poche regole alla volta, tanta pratica, risultati reali.
La nostra filosofia:
L'obiettivo di questo videocorso è "alleggerire" lo studio della dizione.
Lezioni brevissime e esercizi pratici, quiz interattivi e sfide creative.
Con questo corso impari divertendoti.
Non puntiamo a farti “parlare come un audiolibro” a tutti i costi.
Non dovrai imparare a memoria tutte le regole e le eccezioni.
Il nostro obiettivo è farti sviluppare l'orecchio per una corretta dizione.
Una dizione sostanzialmente corretta, ma senza perdere la tua identità vocale.
Cosa impari:
-
Respirazione diaframmatica: la base per sostenere la voce, gestire il fiato e preservare le corde vocali.
-
Articolazione: mandibola, labbra e lingua al lavoro, con esercizi mirati (matita, sillabazione, scioglilingua).
-
Consonanti “insidiose”: S e Z sorde/sonore, C e G dure/dolci, digrammi GL e GN, rafforzamento fonosintattico.
-
Vocali fonetiche: quando aprire/chiudere E e O, per evitare fraintendimenti (tipo bòtte vs bótte).
-
Cenni di prosodia: intonazione, accento, ritmo, durata e qualità della voce; punteggiatura come “spartito” per essere più coinvolgenti.
A chi è rivolto:
-
Attori e attrici (amatoriali, professionisti e studenti di recitazione) che vogliono una dizione corretta, ma senza snaturare la propria unicità.
-
Insegnanti, creator, divulgatori e chiunque abbia bisogno di parlare in pubblico e desidera farsi capire da tutti ed essere più sicuro di sé.
- A chi pensa che studiare dizione sia noioso. Preparatevi ad essere smentiti!
Cosa include il corso?
-
62 Lezioni divise in 10 moduli, di cui 42 video lezioni
-
Tanti esercizi pratici per migliorare la respirazione diaframmatica e l'articolazione delle parole.
- Filastrocche, scioglilingua e brani originali e divertenti, appositamente studiati per esercitarsi su lettere specifiche.
- Sfide creative per migliorare l'apprendimento
-
Quiz per verificare i progressi
- 3 programmi di allenamento scaricabili, adattabili ai tuoi impegni
Argomenti del corso:
-
Le basi della fonazione
Prima di scoprire le regole della dizione è importante capire come funziona il nostro apparato fonatorio, imparare ad articolare bene le parole e respirare con il diaframma -
Gli accenti
La maggior parte delle regole di dizione si basa sulla posizione e il tipo di accento. Quindi prima di tutto bisogna imparare cosa sono e come funzionano. -
Vocali fonetiche: la "E"
La "E" è la vocale più complicata da capire, perché ha un sacco di regole ed eccezioni. Ne vedremo poche alla volta, esercitandosi per interiorizzarle, prima di continuare. -
Vocali fonetiche: la "O"
Come la "E" anche la "O" è una vocale un po' frivola! Cambia continuamente e ci sono tante regole ed eccezioni. Anche in questo caso le affronteremo poche alla volta, con esercitazioni brevi e puntuali. -
Le consonanti
Scopriremo i vari tipi di consonanti, in base al modo in cui vengono pronunciate. Vedremo come correggere i difetti di pronuncia della R e della S. Vedremo le differenze tra le consonanti "sorde" e "sonore", "dolci" e "dure e il rafforzamento fonosintattico. -
Appendici e conclusione
Capiremo cos'è la Prosodia e a cosa serve. Potrai scaricare il PDF con 3 programmi di allenamento, che si adattano al tempo che hai a disposizione per esercitarti. Ti fornirò alcuni link utili per approfondire.
Perché acquistare questo corso?
-
Un metodo accessibile.
Poche regole alla volta, tanta pratica e strumenti concreti per allenarti, anche solo con 15 minuti al giorno. Esercizi e brani divertenti per non annoiarsi mai. -
Più orecchio, meno memoria.
Il corso è impostato in modo da farti sviluppare l'orecchio per la corretta dizione, in modo che tu possa capire da te quando sbagli. Imparare le regole a memoria serve soltanto a rendere la dizione più noiosa -
Programmi di allenamento.
Oltre a spiegarti gli esercizi, troverai 3 programmi già pronti per allenarti quotidianamente o quando hai tempo. -
Miglioramento solido.
Niente false promesse o illusioni. La tua dizione migliorerà gradualmente ma in modo costante. La tua identità vocale rimane intatta: non si tratta di “parlare come un doppiatore”, ma di acquisire una pronuncia corretta e naturale che valorizzi il tuo modo di esprimerti.
"Dizione Naturale" è un corso che offre un nuovo approccio alla dizione.
Meno rigoroso, più semplice, leggero.
Insomma un corso che vorrai vedere fino in fondo e ti farà venire voglia di continuare a esercitarti!
Consegna stimata:
Dizione Naturale
Let customers speak for us
from 114 reviewsSeppur a tarda età, con maggior disponibilità di tempo, ho voluto avvicinarmi ad un mondo che ho sempre desiderato abitare. E non immaginavo come la bravissima Rebecca potesse infondere in me un tale entusiasmo. Sono grato a "Teatro per tutti" e ne seguirò i consigli anche in futuro.
Un successone!! Tanti amici vorrebbero averla ed io ho prontamente passato lindirizzo di acquisto.
Simpatica e originale!!
Ho regalato la felpa a mio cognato, regista teatrale e ha super apprezzato. Buoni anche i tempi di consegna
approfondita la sinossi e ottima la scelta dei monologhi
Grazie per i consigli inseriti nella guida, mi torneranno certamente utili nelle prossime esperienze teatrali 😃
Stanno arrivando le video consulenze personalizzate sul Teatro!
Consulenze personalizzate che ti permetteranno di migliorare la tua formazione e guidarti nel mondo della recitazione.Lascia i tuoi contatti per ricevere in anteprima tutte le info.
- Prodotti correlati
- Visualizzato recentemente